Diffusori microforati in acciaio

Canali microforati in acciaio

I diffusori microforati in metallo OneAir rappresentano la soluzione perfetta per combinare una diffusione dell’aria per il massimo comfort e le esigenze estetiche ed architettoniche del progetto. Grazie alle numerose finiture disponibili, il diffusore microforato metallico è un prodotto esteticamente piacevole e quindi un elemento d’arredo totalmente integrato nell’ambiente in cui viene installato. La nostra gamma di materiali metallici mette a disposizione le migliori materie prime, coprendo il ventaglio dei metalli più utilizzati nelle costruzioni e offrendo quindi un'ampia varietà di finiture per assicurare un'ottima adattabilità a tutti i tipi di applicazione. Uno studio accurato delle caratteristiche tecniche e una calibrazione precisa della foratura garantiscono una diffusione dell’aria silenziosa ed evitano la presenza di condensa sulla superficie del diffusore.

Configurazione

➤ Qualsiasi lunghezza realizzabile grazie al sistema componibile
➤ Moduli di lunghezza 1.230mm giuntati con collare
➤ Diametri disponibili da Ø200mm a Ø1.600mm

Personalizzazione

➤ Applicazione logo tramite microforatura
➤ Trattamento anticorrosione a protezione della lamiera
➤ Luce LED dimmerabile bianca o RGB

Finiture disponibili

One-MZ. Acciaio zincato a caldo

One-AL. Lega d’alluminio

One-AI. Inox AISI 430/304/316

Colori disponibili per la finitura preverniciata e verniciata

Forme disponibili

Circolare

Semicircolare

Quarto di cerchio

Ovale

Caratteristiche e vantaggi

➤ Estetica. Le numerose finiture disponibili e la possibilità di verniciare i diffusori con qualsiasi colore della scala RAL rendono questi prodotti esteticamente piacevoli ma soprattutto li trasformano in elementi d’arredo totalmente integrati negli ambienti dove vengono installati.

➤ Longevità. Il canale metallico è, per proprietà intrinseca, un prodotto estremamente duraturo nel tempo, a prescindere dalla finitura grazie alla qualità della materia prima e della verniciatura che viene applicata.

➤ Assenza di condensa. Tramite la calibrazione precisa della foratura, l’aria in uscita ad alta velocità (effetto “alta induzione”) crea una zona di depressione attorno a tutto il diffusore, evitando così il contatto tra aria ambiente e superficie fredda del canale e di conseguenza la presenza di condensa.