
Grazie a leggerezza e semplicità di installazione, il tessuto è la soluzione più economica e pratica che si adatta a qualsiasi tipologia di progetto.
Diffusori microforati in tessuto
Canali microforati in tessuto: leggerezza e praticità
Il canale microforato in tessuto può avere diverse forme, qualsiasi lunghezza all’interno del range tecnico realizzabile e diversi metodi di sospensione.
I primi canali diffondenti microforati ad alta induzione furono realizzati in tessuto. A tutt'oggi, questo materiale è ancora il più utilizzato per tali diffusori, coprendo più della metà del mercato mondiale dei canali microforati. OneAir utilizza tessuti e fibre tra i migliori disponibili, avanzati tecnologicamente, in continua collaborazione con i fornitori per un costante sviluppo di nuovi prodotti che soddisfino le esigenze del mercato. Eliminando idealmente ogni limite di diametro e lunghezza producibili, i diffusori in tessuto forniscono molti vantaggi.
La linea tessile rappresenta la risposta alle esigenze di applicazione che richiedono materiali leggeri ma resistenti a causa della possibilità di frequenti interventi di manutenzione e di lavaggio. In effetti, questi canali microforati possono essere installati in tutta sicurezza in ambienti dove è necessario disinfettare frequentemente essendo facilmente lavabili. La possibilità di scegliere tra un'ampia varietà di tessuti e colori consente la loro adattabilità a ogni tipo di installazione, è possibile inoltre personalizzare il tessuto con l’applicazione di immagini o geometrie a scelta.
Tessuti disponibili
Standard
Tessuto impermeabile in poliestere 100% con spalmatura acrilica
Classe 1/B s1 d0
Tessuto impermeabile in poliestere 100% con spalmatura poliuretanica antifiamma
Classe 0/A1
Tessuto impermeabile in fibra di vetro con spalmatura poliuretanica / siliconica antifiamma
Il tessuto omologato in classe 1 è certificato OEKO TEX 100 Standard, questo conferma che tutti i tessuti utilizzati non hanno ricevuto trattamenti nocivi per la salute delle persone e che i coloranti utilizzati per la tintura non sono tossici.
Un trattamento antibatterico aggiuntivo può essere applicato al tessuto in classe 1 per le installazioni nelle stanze bianche o negli stabilimenti dell’industria agro alimentare.
Il taglio al laser dei fori annulla il rilascio di particelle volatili dal tessuto durante il funzionamento del diffusore rendendo il prodotto completamente sicuro per questo utilizzo.
Colori disponibili

Forme disponibili

Circolare

Semicircolare

Quarto di cerchio
Caratteristiche e vantaggi
➤ Leggerezza
I tessuti ad alto contenuto tecnologico di OneAir hanno grammature tra 75 e 480 g/m2, assicurando prestazioni di resistenza e longevità unite ad un peso contenuto: un diffusore di una installazione tipica pesa solamente 10,0kg incluso il sistema di montaggio pertanto non vi è nessun aggravio per la struttura dell'edificio.
➤ Sicurezza
In caso di cedimento del sistema, la leggerezza e la morbidezza del tessuto non comporta alcun danno ad eventuali occupanti del locale.
➤ Installazione rapida
L'agile sistema di sospensione, unito alla leggerezza del tessuto, riduce notevolmente i tempi di installazione e il conseguente costo della manodopera.
➤ Manutenzione semplice
I diffusori tessili sono semplici da lavare quando necessario e questo permette una manutenzione pianificata a costi certi. I tessuti sono impermeabili per una migliore igiene ma anche per un controllo preciso della diffusione dell'aria e assenza totale di condensa.
➤ Economicità
I diffusori in tessuto rappresentano il miglior compromesso tra efficacia, estetica e risparmio. La loro leggerezza e maneggevolezza permette di utilizzare delle formule di trasporto agevoli e pertanto meno onerose.